Escursione - L'acqua che dona la vita
Dal parcheggio pubblico di Casere (1595 m) lungo il sentiero n. 15 in direzione della Malga Hochwieser (2025 m) e quindi alla torbiera Wieser Werfa (paesaggio paludoso) e al lago Waldner (2338 m). Discesa lungo il sentiero n. n. 16b verso la Malga Waldner (2086 m) e sulla strada forestale n. 16 ritorno a Casere. Posto di ristoro: malga Waldner
Casere - Malga Hochwieser - torbiera Wieser Werfa - Lago Waldner - Casere
Camminiamo tra rivoletti, fiumi di montagna, paesaggi paludosi (torbiera Wieser Werfa e torbiera Wieser) e laghi di montagna. Durante l’escursione si può godere lo straordinario panorama sul mondo glaciale degli Alti Tauri e sulle scure vette del Gruppo del Durreck, un gruppo montuoso caratteristico del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina. Il sentiero storico attraverso il Passo del Cane richiama alla mente gli stretti rapporti tra le popolazioni delle valli limitrofe del passato.
| Informazioni | |
|---|---|
| Difficoltà | Media |
| Aperto | |
| Preparata | |
| Illuminazione | |
| Noleggio | |
| Lunghezza | 04:26 h |
| Distanza | 12.4 km |
| Livello del mare partenza/arrivo | 1581/2397 m |
| Valutazione | |
|---|---|
| Tecnica | |
| Condizione | |
| Esperieza | |
| Paesaggio | |
| Mappa | |
|---|---|

